Difficoltà scolastiche
Presso Tice supportiamo bambini delle scuole primarie che sperimentano difficoltà specifiche (es. difficolta nella memorizzazione delle tabelline o regole grammaticali) o hanno difficoltà più generali di attenzione e/o motivazione verso i compiti scolastici. Il nostro approccio si compone di un intervento integrato composto di colloqui psicologici, supporto/potenziamento 1:1 e attività laboratoriali in piccolo gruppo.
Ogni bambino dopo una valutazione iniziale viene inserito in un progetto individualizzato che mira a potenziare le abilità di base, costruire con gradualità autonomia e capacità di chiedere aiuto in caso di difficoltà.
Molte famiglie che si sono rivolte a Tice ci raccontano che è stata un’esperienza che ha modificato l’approccio del figlio/a verso la scuola.
Durante l’estate vengono attivati laboratori di potenziamento in piccolo gruppo specifici su:
- Memorizzazione tabelline
- Velocizzazione lettura
- Regole grammaticali
- Risoluzione di problemi matematici
- Geometria
- Metodo di studio
- Scrittura
Per maggiori informazioni
SEDE DI CORREGGIO
SEDE DI PIACENZA
Iris Pellizzoni
Cellulare: 331 1045295
Email iris.pellizzoni@centrotice.it
Il tuo bambino deve andare a scuola e non sai se è pronto?
Guarda questo video
Hai dubbi che il tuo bambino sia lento nella lettura?
Fai una prova 😉
Hai un dubbio che tuo figlio scriva male??
Difficoltà emotive
Molte famiglie si rivolgono ai nostri centri per supportare i loro figli nella gestione delle emozioni. I programmi psicologici di Tice sono dedicati a tutti bambini che sperimentano momenti di difficoltà o sentono il bisogno di un supporto per vivere una situazione complessa.
Eventi complessi
La nostra equipe di psicologi ha sviluppato progetti per promuovere consapevolezza e dialogo emotivo in bambini che affrontano eventi complessi come la perdita o la malattia di un caro, un trasferimento improvviso, un trauma personale e/o altri eventi che possono turbare lo sviluppo socio effettivo del bambino.
Empatia e autostima
Tice kids mette a disposizione di ogni bambino laboratori e attività esperienziali in piccolo gruppo guidate dai nostri psicologi volte a promuovere:
- autostima e auto efficacia
- empatia e riflessione verso l’altro
- consapevolezza e dialogo emotivo
Difficoltà e paure
Dal 2006 i nostri professionisti progettano percorsi psicologici individuali bambini che hanno:
- Paure specifiche (buio, animali , ecc…);
- Rigidità comportamentali (routines al risveglio o nel prepararsi);
- Imbarazzo/vergogna rispetto a caratteristiche fisiche o problematiche di salute (sovrappeso, necessità di portare apparecchi o device medici)
Parla con noi
SEDE DI CORREGGIO
SEDE DI PIACENZA
Iris Pellizzoni
Cellulare: 331 1045295
Email iris.pellizzoni@centrotice.it
Affettività
Gli psicologi di Tice offrono consulenza ai genitori Rispetto a tematiche delicate legate allo sviluppo dell’affettività: on line e off line accompagniamo famiglie e bambini che hanno dubbi sullo sviluppo sessuale o sull’orientamento di genere.
La letteratura scientifica evidenzia che percorsi psicoeducativi di consapevolezza e conoscenza su aspetti legati allo sviluppo sessuale, all’orientamento sessuale e all identità di genere siano correlati ad uno sviluppo affettivo più armonico.

Prevenzione abuso
Presso Tice aiutiamo i bambini a comprendere lo sviluppo sessuale e le norme di educazione all’intimità per renderli consapevoli dei rischi in modo serio consentendo loro di individuare, nell’eventualità, le figure di aiuto.
Stimolazione genitale infantile
Bambini e bambini possono affrontare periodi transitori in cui la stimolazione genitale aumenta come frequenza o intensità. Presso Tice aiutiamo i genitori a comunicare ai figli rispetto alla stimolazione supportandoli, in un clima di accettazione, nel definire regole sociali e norme igieniche.
Parla con noi
SEDE DI CORREGGIO
SEDE DI PIACENZA
Iris Pellizzoni
Cellulare: 331 1045295
Email iris.pellizzoni@centrotice.it
Nuove tecnologie
Spesso i bambini utilizzano le nuove tecnologie in modo inappropriato: trascorrono molte ore davanti allo schermo, scaricano videogiochi non adatti all’età o visualizzano video con contenuti violenti/inadatti: presso le nostre aule reali o virtuali i bambini possono partecipare a percorsi psico-educativi volti a ridurre il rischio e promuovere benessere on line.
Autonomie
Alcuni bambini sperimentano difficoltà nel raggiungimento di autonomie personali grazie alla nostra formazione in ABA sviluppiamo progetti psicoeducativi individualizzati per promuovere:
- Igiene personale (lavarsi i denti, fare la doccia)
- Dormire da solo (imparare a dormire in autonomia)
- Fare brevi permanenze fuori casa ad es. centri estivi/vacanze studio (in modo graduale insegniamo ai bambini come vivere con serenità il distacco)


Enuresi
Presso tice aiutiamo i bambini nel diventare consapevole del disturbo, in grado di parlarne e li accompagniamo in un progetto di cambiamento condiviso. I principi cognitivo comportamentali offrono metodologie di intervento di efficacia misurabile per ridurre episodi di pipì a letto e promuovere benessere psicologico.
Encopresi
Per molte famiglie e bambini l’encopresi (“farsi la cacca addosso”) rappresenta un problema personale che ha effetti su molti ambiti della vita sociale e relazionale. I nostri professionisti sono in grado di sviluppare training e percorsi psicoeducativi in grado di risolvere la problematica senza generare stigma o imbarazzo nel bambino e nella famiglia.
La famiglia Tice
A Tice “All families are welcome” per questo supportiamo ogni genitore e ogni famiglia (famiglie ricomposte, omogenitoriali e monoparentali) ad essere consapevole migliorare relazioni e dinamiche famigliari anche in momenti complessi.
Ti rispetti in una di queste descrizioni?
Ti sembre di vedere un tuo parente o un tuo amico?
Contattaci attraverso il form