SUPERVISIONE ABA
Cerchi un servizio di supervisione bcba focalizzato sull'applicazione dei principi di supervisione aba (applied behavior analysis)?
Stai cercando supervisione per casi/situazioni complesse nel lavoro con bambini e ragazzi/e con disabilita’/autismo utilizzabile in ogni settore di trattamento?
Tice si occupa di formazione e supervisione di BCBA, BCaBA e RBT e analisti del comportamento da oltre 15 anni.
Tice fornisce servizi di consulenza e formazione per educatori e genitori dalla nascita fino ai 3 anni, bambini in età scolare e adulti con diagnosi di autismo, disturbi pervasivi dello sviluppo, altre disabilità dello sviluppo e comportamenti problematici o difficoltà.
La nostra supervisione BCBA
È disponibile per QUALSIASI professionista in ABA alla ricerca di mentori BCBA esperti che si concentrano sull’applicazione delle competenze ABA, hanno familiarità con il BACB Fieldwork Tracker e sono aggiornati con le linee guida BACB.
I nostri supervisori
I nostri supervisori sono responsabili dello sviluppo di tutti gli aspetti del repertorio, inclusi i set di abilità di valutazione e trattamento, set di abilità etiche, valori generali, comportamento professionale e abilità interpersonali per interagire con genitori, clienti, colleghi e altri professionisti .
Il rapporto Supervisore / Candidato BCBA è stabilito con linee guida chiare, accordo reciproco e rispetto reciproco. Con queste basi, è possibile monitorare in modo coerente una comunicazione chiara sulle pratiche raccomandate (registri del lavoro sul campo, analisi dei dati e altri aspetti della pratica)
Diamo il benvenuto a chiunque cerchi servizi di supervisione.
Contattaci direttamente
Contattaci direttamente
Vanessa Artoni
Cellulare: 349 8737070
Email vanessa.artoni@centrotice.it
SUPERVISIONE INSEGNANTI
Sei un insegnante in difficoltà? Non riesci a gestire i comportamenti problematici di un bambino/a o dell’intera classe? Ti senti a disagio e inizi a pensare di “non essere in grado” o che “non sia il tuo lavoro”, potrebbe essere il momento di chiedere aiuto e supervisione.
Tice si occupa di formazione e supervisione di insegnanti delle scuole di infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. Forniamo consulenze e supervisioni a insegnati di sostegno e insegnanti di classe da soli o in piccoli team.
I nostri supervisori
Il team di supervisioni è composto da pedagogici e psicologici dell’educazione che attraverso una una analisi della problematica presentata supportano il docente nell’applicazione di metodologie e procedure che vadano a promuovere un comportamento funzionale del bambino e/o del gruppo classe. Grande attenzione dei nostri supervisori viene data nell’offrire strategie che consentano ai docenti di diventare capaci di definire funzionalmente il problema e parallelamente acquisire consapevolezza dell’impatto psicologico dello stesso.
Ci occupiamo di supervisione nella gestione di comportamenti problema di bambini con diagnosi o di bambini che non hanno diagnosi; i problemi che abbiamo più spesso affrontato sono:
- comportamenti aggressivi (tirare calci, pugni, spingere..)
- comportamenti maleducati (rispondere, sputare, dire parolacce..)
- aspetti emotivi (non parlare, scoppiare a piangere..)
- stimolazioni genitali (bambini o bambine che si stimolano durante le lezioni)
- altri comportamenti ritenuti problematici
Spesso gli insegnati ci chiedono supervisione per sentirsi efficaci nella comunicazione con i genitori
Vuoi ascoltare qualche storia di insegnanti in difficoltà?
Guarda la nostra playlist dedicata
Sei un insegnante e pensi di avere bisogno di supervisione?
Rivolgiti a Tice
Rivolgiti a Tice
Iris Pellizzoni
Cellulare: 331 1045295
Email iris.pellizzoni@centrotice.it
SUPERVISIONE CLINICA
Sei uno psicologo o uno psicoterapeuta che lavora da solo? Senti di aver bisogno di confrontarti su un caso o su una tua modalità di lavoro?
Tice si occupa di supervisione clinica per psicologi e psicoterapeuti che lavorano con bambini, adolescenti e giovani adulti. Le nostre supervisioni sono momenti di ascolto, comprensione e condivisione; cerchiamo di supportare il collega nel vedere il problema da un altro punto di vista implementando metodologie e strumenti aggiornati.
Ci occupiamo di supervisione clinica per bambini e ragazzi con disturbi della comunicazione, del neurosviluppo, difficolta emotive e sociali. Le nostre supervisioni sono momenti intensi in cui richiediamo la disponibilità del collega a mettersi in discussione e prendere spunto dalle nostre modalità di lavoro.
I nostri supervisori sono psicologi, psicoterapeuti che hanno un dottorato in psicologia e un interesse specifico verso la formazione di altri colleghi psicologi e psicoterapeuti. I nostri supervisori sono docenti universitari e docenti presso scuole di psicoterapia riconosciute dal MIUR.
Se sei interessato o vuoi partecipare gratuitamente a una nostra intervisione per farti un’idea di come si svolgono le supervisioni?
Contatta