Presso i nostri Centri (oppure online) sviluppiamo percorsi di potenziamento evidence based per bambini con disturbi specifici dell’apprendimento e/o difficoltà scolastiche.
I nostri percorsi di potenziamento vengono svolti da 1 a 3 volte a settimana, e utilizzano la metodologia precision teaching. Il nostro staff si è formato presso i principali centri americani in cui è nato il metodo (Morningside academy, Fit learning).
Il precision teaching è una metodologia che, attraverso brevi e divertenti sprint di pratica, promuove automatismo e fluenza nelle componenti base dell’apprendimento scolastico. I risultati ottenuti dalla nostra équipe nel potenziamento delle abilità di base sono testimoniate da numerose pubblicazioni in cui condividiamo con la comunità scientifica i risultati che i nostri allievi raggiungono in poco più di un’ora di pratica.
Da uno dei nostri ultimi articoli pubblicati su Psicologia Clinica dello Sviluppo in cui abbiamo raccolto risultati dei nostri allievi:
Il dato di efficienza medio ottenuto dai partecipanti con Disturbo dell’Apprendimento Specifico e con Deficit di Attenzione e Iperattività corrisponde a 0,68 sillabe al secondo di miglioramento per ora di trattamento.
Spesso i bambini ci chiedono: ”quando posso iniziare il programma?” e non vedono l’ora di impegnarsi negli sprint di precision teaching.
Le aree di intervento dei nostri programmi di potenziamento sono:
- lettura (sillabe, parole, testi)
- scrittura (stampato, corsivo)
- calcolo (somme, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni)
- algebra (valore posizionale, enumerazione, lettura e scrittura cifre)
- analisi grammaticale (articolo, nome, aggettivo, verbi)
- problem solving (problemi con +-x:)
- comprensione del testo
I compiti a casa e lo studio sono sempre più spesso motivo di discussione in famiglia. Presso Tice aiutiamo gli studenti con Disturbi specifici dell’apprendimento o difficoltà di apprendimento a svolgere i compiti in autonomia e a riscoprire il piacere di “essere bravi a scuola”.
I nostri programmi utilizzano i principi della scienza del comportamento applicata (ABA) per promuovere autonomia, consapevolezza, velocità e accuratezza nello svolgimento dei compiti.
Da quando fa i compiti a Tice abbiamo riscoperto il piacere di trascorrere un week end insieme senza tragedie; tra poco inizieremo a fare metà compiti a casa e metà a Tice, ma mi sento fiduciosa
Mamma di Caterina,
bambina di 10 anni
