Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di testare l’efficacia di percorsi parent-training rivolti a genitori e realizzati online, al fine di supportare e migliorare le competenze genitoriali di regolazione degli...
Leggi di piùtice_podcast Adolescenza e Disturbo Oppositivo Provocatorio
Veniamo contattati da un collega che ci presenta il caso di Gianni, un ragazzino di 12 anni con diagnosi comportamentale complessa. Quanto è importante nel nostro lavoro fare rete di...
Leggi di piùtice_podcast Infanzia e Dsa: comunicare una diagnosi ai genitori e al bambino
Il momento della comunicazione dei risultati diagnostici è sempre ricco di preoccupazioni, dubbi, speranze per un genitore. Quando si fa questa comunicazione è importante dare spazio a queste emozioni, in...
Leggi di piùtice_podcast Drop out scolastico e Adolescenza
Luca ha 16 anni e ha abbandonato la scuola. Durante il colloquio con lui emerge una dipendenza da cannabis, una forte demotivazione in diversi ambiti di vita e una scarsa...
Leggi di piùtice_podcast 1: Media Education: adolescenti e device tecnologici
Come entrare in relazione con un adolescente e creare una relazione terapeutica? Il podcast racconta l’incontro con i genitori e il colloquio con Marco, un ragazzo di 15 a rischio...
Leggi di piùtice_podcast 2: Infanzia e affettività
Alessia è una bambina di 8 anni che a scuola mette in atto dei comportamenti che preoccupano le maestre. Si muove ripetutamente sulla sedia, diventa rossa, paonazza… le insegnanti, in...
Leggi di piùtice_podcast 1: Infanzia: come parlare di un lutto
Come spiegare la morte di un nonno a una bambina? È giusto rendere visibile la nostra sofferenza o sarebbe meglio farle vedere che va tutto bene? A che età può...
Leggi di piùDIMINUIRE LE STEREOTIPIE E AUMENTARE IL LINGUAGGIO IN BAMBINI CON AUTISMO
In convenzione con Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e condotto dalla dott.ssa Federica Maresci. Lo studio, in fase sperimentale, valuta gli effetti di pacchettti integrati di intervento...
Leggi di piùADOLESCENTI E DROP OUT SCOLASTICO
In convenzione con Università degli Studi di Modena e Reggio la presente ricerca è condotta dalla Dott.ssa Francesca Derba. Lo studio, in fase sperimentale, valuta gli effetti di un traning...
Leggi di piùLO SVILUPPO MOTORIO IN ALLIEVI CON BES
Si tratta di uno studio che ha previsto diverse fasi. Dapprima la creazione e successivamente la sperimentazione di uno strumento di valutazione criteriale per allievi con disabilità, difficoltà motorie e...
Leggi di piùADOLESCENTI CON DSA, ABILITÀ SOCIALI E WEB
In convenzione con Università degli Studi Parma la ricerca è condotta dalla dott.ssa Giulia Eboli. Lo studio, in fase sperimentale, esplora e analizza attraverso questionari normativi i livelli di disagio...
Leggi di piùSCAFFOLDING E PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
In convenzione con Università degli Studi Parma. Lo studio, in fase sperimentale, valuta il processo dello scaffolding partendo dalla definizione operazionale per arrivare alla definizione di tecniche per fornire guida...
Leggi di piùORIENTAMENTO SCOLASTICO IN STUDENTI CON DSA E BES
In convenzione con Università degli di Studi Parma il presente studio si propone di approfondire il tema dell’orientamento al futuro in studenti con DSA e BES. In particolare analizza i...
Leggi di piùASSESSMENT DELLE COMPETENZE IN ETÀ PRESCOLARE
Il dottorato industriale della Dott.ssa Cattaloini, svolto in convenzione con le unicertsita di Modena e Reggio Emilia, ha l’obbiettivo di indagare la percezione del benessere familiare di famiglie di bambini...
Leggi di piùMINDFULNESS, I BENEFICI NELL’ETÀ DELLO SVILUPPO
In convenzione con Università degli Studi di Parma, la ricerca è condotta dalla dott.ssa Eusebia Armenia. Lo studio, in fase di ricerca bibliografica, è interessato ad esplorare le potenzialità della...
Leggi di piùIL REMINISCING ALL’INTERNO DI UN CONTESTO DI SVILUPPO ATIPICO: LA DIADE EDUCATORE-BAMBINO CON BES
Le conversazioni diadiche tra bambino e caregiver rappresentano un importante contesto di sviluppo (Fivush, 2007; Laible & Song, 2006). Le radici teoriche di questa affermazione si trovano nell’approccio socio-culturale di Vygotskij (1978)...
Leggi di piùTRAINING PSYCHOLOGISTS FOR EVIDENCE BASED PRACTICE IN CHILDHOOD AND ADOLESCENT CLINICAL SERVICES
I trattamenti psicologici basati sulle evidenze sperimentali si sono rilevati efficaci nella promozione della salute e del benessere psicologico di adulti e bambini (Chorpita and Daleiden, 2009; Weisz and Chorpita, 2012). La formazione...
Leggi di piùVALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI UN’APPLICAZIONE CHE PROMUOVE IL MONITORAGGIO DELLE ATTIVITÀ ONLINE DEI FIGLI
Questo progetto di dottorato riguarda la cyber security ed ha vinto la social Challenges competition: una competizione europea che raccoglie le migliori sfide sociali e le premia con 60.000 euro...
Leggi di piùORTO-TERAPIA E PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI VERDI A FINI PSICO-EDUCATIVI E TERAPEUTICI
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Attività della prima annualità: – formazione generale inerente il contesto educativo italiano, sulla psicologia dello sviluppo e dell’educazione (con particolare riferimento all’educazione speciale),...
Leggi di piùORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI STUDIO COME STRUMENTO PEDAGOGICO PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE E DEL SUCCESSO SCOLASTICO: L’UTILIZZO DEL GOAL SETTING IN CONTESTI EDUCATIVI E CLINICI
Il lavoro di ricerca, realizzato nel contesto di un percorso di dottorato in alto apprendistato, presenta i risultati di una serie di sperimentazioni applicative che indagano gli effetti di metodologie...
Leggi di piùTICE AUTONOMIES
Tice autonomies è il servizio di Tice dedicato a adolescenti e giovani adulti con disabilità. Una accademia in cui imparare con metodologie evidence based le autonomie personali e le competenze...
Leggi di piùTICE TIME PIACENZA
Tice Time è un servizio dedicato ad adolescenti e giovani adulti. Si tratta di un servizio psicologico per supportare allievi delle scuole medie all’università nello sviluppo di autonomia/motivazione nello studio e...
Leggi di piùTICE SCHOOL PIACENZA
In Via Vitali 28 a Piacenza, Tice SCHOOL è uno spazio di ricerca e intervento sulle difficoltà di apprendimento e scolastiche della fascia 6-10 anni. Dedicato a bambini con disturbi...
Leggi di piùGIARDINO PSICOLOGICO A CORREGGIO
Il giardino psicologico è un modello di clinica psicologica dedicata a adolescenti e giovani adulti: uno spazio indoor e outdoor in cui riprogettare il rapporto essere umano – natura. Presso...
Leggi di piùTICE RELATIONS
Socializzare in adolescenza è un compito evolutivo non semplice per ragazzi e ragazze con bisogni educativi speciali: Tice relations nasce con l’obiettivo di supportare adolescenti con fragilità o bisogni educativi...
Leggi di piùCLINICA E PSICOTERAPIA
Presso i poli di Piacenza e di Correggio (RE) è possibile accedere a servizi di consulenza psicologica, psicoeducazione e psicoterapia per adolescenti, giovani adulti e adulti. L’approccio, strettamente legato ai...
Leggi di piùORTO DIDATTICO INCLUSIVO A CORREGGIO
L’orto-didattico inclusivo di Tice è uno spazio nato dall’incontro tra la scienza del comportamento applicata ABA, la pedagogia e la natura. Il progetto è dedicato a bambini con disabilità/autismo/bisogni educativi...
Leggi di piùTT.4K PIACENZA
TT4K è uno spazio di ricerca e intervento per bambini con autismo, disabilità e bisogni educativi speciali della fascia 0-6 anni. Il servizio, aperto tutte le mattine da lunedì a...
Leggi di piùCYBER PSICOLOGIA
A tice live and learn sono disponibili servizi on-line: CYBER PSICOLOGIA Tice mette a disposizione di famiglie, pre-adolescenti e adolescenti cyber psicologi che effettuano percorsi di sostegno psicologico a distanza,...
Leggi di piùDIAGNOSI E VALUTAZIONE
All’interno di TICE è presente una equipe di professionisti formati specificatamente nella valutazione normativa di DSA e BES che offre prime valutazioni e aggiornamenti dei profili di: Disturbo Specifico dell’Apprendimento,...
Leggi di piùSOSTEGNO PSICOLOGICO E PSICOTERAPIA
L’attività di counselling e psicoterapia è rivolta ad adolescenti e giovani adulti che stanno attraversando un momento di difficoltà e necessitano strumenti per conoscersi e migliorarsi. I percorsi si propongono...
Leggi di piùEMOZIONI, APPRENDIMENTO E STUDIO
Il servizio è dedicato a bambini, adolescenti e pre adolescenti con problematiche di apprendimento (disturbi specifici dell’apprendimento – DSA, es. dislessia, discalculia, disgrafia, disortografia – bisogni educativi speciali -BES –...
Leggi di piùDISABILITÀ E AUTONOMIA 14-30
Il servizio è dedicato a giovani adulti e adolescenti dai 14 ai 30 anni con disabilità che imparano all’interno di ambienti domestici reali come diventare autonomi. Psicologi ed educatori utilizzano...
Leggi di piùAUTISMO, DISABILITÀ E LINGUAGGIO
Il servizio è dedicato a famiglie e bambini dagli 0 ai 14 anni con autismo, disabilità, ADHD, bisogni educativi speciali, difficoltà scolastiche e sindromi rare. Il primo incontro è dedicato...
Leggi di piùCiao mondo!
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere!
Leggi di più