In questo video Martina Semino riassume i campanelli di allarme che ci possono suggerire la necessità di richiedere una consulenza di neuropsicomotricità.
Leggi di piùLo sviluppo motorio dopo il primo anno di vita
Secondo video della rubrica Pillole di Neuropsicomotricità sulle tappe di sviluppo motorio nel primo anno di vita con Martina Semino.
Leggi di piùIl massaggio infantile:
in estate l’occasione perfetta per praticarlo
Martina Semino ci descrive un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione tra il bambino e il caregiver (Lee, 2006): il massaggio infantile. E quale miglior momento dell’estate per iniziare...
Leggi di piùDSA e la necessità di un nuovo Mindset
Dal punto di vista di Francesca Cavallini è necessario ripensare ad una scuola in grado di offrire opportunità di apprendimento diverse. Leggi tutto qui!
Leggi di piùLe tappe di sviluppo motorio fine nel primo anno di vita
Secondo video della rubrica Pillole di Neuropsicomotricità sulle tappe di sviluppo motorio nel primo anno di vita con Martina Semino.
Leggi di piùLe tappe di sviluppo motorio nel primo anno di vita
Primo video della rubrica Pillole di Neuropsicomotricità sulle tappe di sviluppo motorio nel primo anno di vita con Martina Semino.
Leggi di piùCome parlare della guerra
Tanti genitori ci chiedono come spiegare ai loro figli quello che sta succedendo in Ucraina. Ne parla in questo articolo Francesca Cavallini.
Leggi di piùPrime mestruazioni: consigli ai genitori
Confrontarsi con la crescita dei figli pone spesso di fronte a sfide, dubbi, domande che ci fanno crescere insieme a loro. Parliamone con Giulia Amorotti.
Leggi di piùSicurezza online: consigli per genitori!
In questo articolo Angela Saccà, psicologa di Tice, fornisce qualche suggerimento operativo rivolto ai genitori per affrontare i possibili rischi della Rete.
Leggi di piùCosa provi quando sbagli?
Le emozioni provate da Lorenzo quando sbaglia ci fanno riflettere con la Dott.ssa Pelizzoni sulla consapevolezza del proprio valore, indipendentemente dal risultato, accettando anche le emozioni meno piacevoli.
Leggi di piùBabbo Natale esiste davvero?
Fantasia, creatività e sincerità sono tematiche assolutamente psicologiche e, per questo, scegliamo di parlarvene con la Dott.ssa Amorotti.
Leggi di piùNeuropsicomotricità e ABA:
a TICE l’unione fa la forza!
Martina Semino descrive come a TICE neuropsicomotricità e Analisi del Comportamento Applicata si arricchiscano l'una con l'altra!
Leggi di piùLe sigle della scuola: facciamo un po’ di chiarezza.
Nel mondo della scuola esistono molte sigle: facciamo un po' di chiarezza con la Dott.ssa Iris Pelizzoni, psicologa di Tice.
Leggi di piùMinecraft: istruzioni per genitori!
Impariamo a conoscere uno dei giochi più famosi e scaricati al mondo. Comprendere le motivazioni che spingono milioni di bambini e ragazzi a giocare a questo gioco, ci permette di...
Leggi di piùChe voto hai preso?
Come è andata l'interrogazione? Hai passato l'esame? Cosa ha detto la maestra del compito? Come sopravvivere ai voti e viverli più serenamente!
Leggi di piùGenitori supereroi
In diverse situazioni può capitare di chiedersi "ed ora cosa faccio?" Scopriamo con la Dott.ssa Giulia Amorotti cosa nasconde davvero questa domanda.
Leggi di piùRicomincia la scuola!
L’inizio della scuola si avvicina e per molti genitori quest’ultima settimana è un’ottima occasione per riprendere gli orari e le abitudini scolastiche. Per non parlare del mix di emozioni che...
Leggi di piùTecnologie: punti di forza e potenzialità
La possibilità di accedere facilmente ai dispositivi tecnologici ha aggiunto nuove opportunità per lo sviluppo cognitivo di vecchie e nuove generazioni. Vediamo quali con la Dott.ssa Angela Saccà.
Leggi di piùPrima di tutto… benessere scolastico!
Cosa provo quando mio figlio prende un brutto voto? Cosa penso di me come genitore quando mia figlia va male a scuola? Vediamo con la Dott.ssa Amorotti come tutto questo...
Leggi di piùGenitori e controllo
La pianificazione dell’estate spesso richiede ai genitori molta energia, apre la strada a molte domande e alcuni pensieri possono palesarsi in modo più forte.
Leggi di piùIl massaggio infantile:
in estate l’occasione perfetta per praticarlo
Martina Semino ci descrive un efficace strumento attraverso cui rafforzare la relazione tra il bambino e il caregiver, con enormi effetti positivi dimostrati sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino...
Leggi di piùCompiti delle vacanze:
come sopravvivere all’estate
La scuola è già finita da quasi un mese e i bambini sono già in vacanza: c’è chi frequenta il centro estivo, chi è in vacanza con gli Scout, chi...
Leggi di piùIl tablet in valigia,
ma non senza alcune regole
In spiaggia con il tablet, al rifugio con la nintendo: il tablet in valigia è fondamentale? Se non ne possiamo fare a meno, la Dott.ssa Saccà ci ricorda alcuni utili...
Leggi di piùImpariamo le tabelline
con le flashcards
Imparare le tabelline può talvolta essere un compito arduo. Con le flashcards, però, sarà sicuramente molto divertente!
Leggi di piùLa morte del cane (con Mirtilla & Kora)
La morte di un cane è un momento doloroso e per i bambini potrebbe essere la prima volta che perdono qualcuno di amato. Come dirglielo? Riuscirà a sopportarlo? Chiediamolo a...
Leggi di più1, 2, 3…TikTok!
TikTok è ad oggi la piattaforma di social più scaricata al mondo. I genitori ci chiedono se è sicuro, a che età si può scaricare, se è giusto oppure no...
Leggi di piùMio figlio maltratta gli animali,
cosa devo fare?
Non sempre il modo di relazionarsi dei bambini con gli animali è corretto e noi possiamo aiutarli a trovare un modo più rispettoso.
Leggi di piùMamma, voglio fare da sola!
È importante offrire al bambino l'opportunità di costruire la propria autonomia, proponendogli occasioni di attività che rispondano al suo interesse e al grado del suo sviluppo motorio. Come fare? Ce...
Leggi di piùQuando la scuola fa venire l’ansia.
Imparare a studiare è come imparare a leggere o a scrivere: richiede alcuni passaggi importanti che vedremo insieme alla Dott.ssa Iris Pelizzoni.
Leggi di piùFaccio da solo…anche a scuola!
La scuola è la palestra perfetta per le autonomie di vita. Vediamo con Martina Semino come promuovere l'apprendimento autonomo.
Leggi di piùMi sento in colpa: ho sgridato il mio cane!
(con Mirtilla & Kora)
Ci sono situazioni in cui dobbiamo sgridarlo e subito dopo ci sentiamo in colpa!
Leggi di piùSemplicemente DAD
A causa dell'emergenza sanitaria Covid19, la scuola ha dovuto adattarsi e reinventarsi. Vediamo in questi articoli, rischi e potenzialità di una scuola digitale.
Leggi di piùLe difficoltà quotidiane con un cane
(con Mirtilla & Kora)
La vita con un cane cambia completamente e qualche volta le difficoltà quotidiane sono tante. Come possiamo sopravvivere? Vediamolo insieme a Kora e Mirtilla.
Leggi di piùMio figlio è gay?
Può capitare che i genitori si facciano domande se osservano comportamenti culturalmente considerati femminili attuati da bambini maschi o viceversa, comportamenti considerati prettamente maschili espressi da bambine. Vediamo di rispondere...
Leggi di piùCome aiutare un bambino
che non sa disegnare
Può capitare che un bambino, imparando a disegnare, possa trovare qualche difficoltà. La Dott.ssa Martina Semino ci suggerisce qualche attività da fare insieme.
Leggi di piùI bambini e la morte
Molti genitori si chiedono se sia giusto o meno far partecipare i propri figli ad un funerale. Risponderemo alle vostre domande da un punto di vista psicologico con la Dott.ssa...
Leggi di piùLa relazione con l’amico a 4 zampe
(con Mirtilla & Kora)
L'amico a 4 zampe sarà un compagno di viaggio fedele, ma avrà sempre bisogno di noi in un rapporto emotivamente molto intenso.
Leggi di piùDi formaggio e di fobie:
quando la mia bambina non mangia formaggio
Le fobie sono paure intense, che proviamo per qualcosa che percepiamo come una minaccia: alcune persone temono proprio un alimento specifico, ad esempio, proprio il formaggio.
Leggi di piùDisegna quello che vuoi,
ma impugna correttamente la matita
Come insegnare ad impugnare la matita in modo corretto? Martina Semino, neuropsicomotricista di Tice, ci suggerisce qualche gioco super divertente da fare a casa.
Leggi di piùImparare a disegnare: 3 esercizi di neuropsicomotricità da fare a casa
Imparare a disegnare e scrivere può essere un gioco molto divertente da fare insieme.
Leggi di piùMio figlio balbetta, cosa posso fare?
Molti genitori si chiedono se le balbuzie, soprattutto quelle transitorie sono legate a una brutta esperienza emotiva o sociale.
Leggi di piùQuando si desidera tanto un cane
(con Mirtilla & Kora)
Continua a chiedermi di adottare un cane, ma già lo so che poi dovrò fare tutto io! Come posso capire se è un vero desiderio o un capriccio?
Leggi di piùImpariamo a studiare
con 5 suggerimenti pratici
Imparare a studiare è come imparare a leggere o a scrivere: richiede alcuni passaggi importanti che vedremo insieme alla Dott.ssa Iris Pelizzoni.
Leggi di piùDSA: 4 consigli pratici
per sopravvivere a compiti a casa
I compiti a casa possono essere un momento complesso da vivere in famiglia, soprattutto con un figlio DSA.
Leggi di più4 consigli pratici per sopravvivere ai compiti a casa
I compiti a casa possono essere un momento complesso da vivere in famiglia. Alcuni bambini li svolgono senza particolari difficoltà, ma per molti possono diventare fonte di litigio. In questo...
Leggi di più