Al momento stai visualizzando Perché usare le flashcard?

Perché usare le flashcard?

Francesca Cavallini | Presidente Tice Piacenza

Sono Francesca Cavallini. Dopo la laurea, grazie alla supervisione del mio mentore, la prof.ssa Silvia Perini, ho iniziato il dottorato di ricerca che mi ha portata a studiare e fare ricerca sul precision teaching. Durante il dottorato ho avuto la possibilità di viaggiare in America e conoscere il professor Carl Binder che mi ha guidata nello studio dei principi ABA nella gestione dell’impresa. Tornata in Italia ho fondato Tice e da allora mi occupo di innovazione sociale e ricerca applicata coniugando così i miei più grandi interessi: Università e persone.

Se hai delle domande puoi scrivere a Francesca Cavallini

Perché usare le flashcard?

Quando si impara ABA, si imparano molte terminologie, concetti e abilità dell’analisi del comportamento. Per essere efficaci nella vostra pratica di analisti del comportamento, dovrete padroneggiare tali terminologie, concetti e abilità. Questo è il motivo per cui vi consigliamo di esercitarvi con le flashcard: per sviluppare non solo l’accuratezza con il materiale, ma anche la velocità. Questa combinazione di precisione e velocità viene chiamata fluenza.

Probabilmente conoscete bene questo concetto: chi suona il pianoforte con scioltezza non guarda continuamente le dita per trovare la nota successiva sulla tastiera. Allo stesso modo, chi è fluente in una lingua non si ferma ogni cinque parole per ricordare la parola successiva in una frase. L’esecuzione di un’abilità fluente è veloce, senza sforzo e senza esitazioni. Vogliamo che siate analisti del comportamento fluenti, che sappiate usare il linguaggio tecnico, le procedure e l’applicazione di tutto questo. SAFMEDS, noto anche come Fluency Flashcards, è un modo divertente per provare ad apprendere.

Che cosa rende le SAFMEDS diverse dalle normali flashcard?

Le SAFMEDS sono una tecnologia di flashcard sviluppata nel 1978 da Lindsley e Graf, entrambi analisti del comportamento e esperti di precision teaching. Migliaia di studenti per molti decenni hanno dovuto completare le SAFMEDS come componente essenziale della loro formazione. Fin dalla sua creazione, questa tecnologia di apprendimento è stata utilizzata prevalentemente in ambienti di studenti universitari e laureati, anche se sta diventando nota anche a popolazioni di utenti in ambienti medici e aziendali. A differenza delle normali flashcard, le Fluency Flashcards sono create utilizzando obiettivi di performance che tengono conto dell’accuratezza e della fluenza. Inoltre, sono destinate a essere utilizzate durante intervalli di pratica predefinita, mentre le normali flashcard vengono generalmente utilizzate senza tempi di esecuzione. Inoltre, le flashcard tradizionali sono spesso prive di progettazione didattica. SAFMEDS include principi di formattazione e progettazione che guidano gli sviluppatori di SAFMEDS. Ad esempio, il modo in cui viene scritta una scheda per un concetto è diverso da quello di un’associazione di parole o di una citazione.

Come si usa SAFMEDS?

Si vede il lato anteriore della scheda e si dice la risposta (sul retro) ad alta voce. Non è necessario dire il lato che si vede, ma solo la risposta.

  • TUTTI: Eserciterete tutte le carte del mazzo ogni volta che vi eserciterete, tranne nel caso in cui dobbiate risolvere un problema o applicare un intervento.
  • VELOCE: Si eserciteranno rapidamente, sempre più velocemente. È una differenza rispetto alle flashcard tradizionali.
  • MINUTO: vi eserciterete per un intervallo di tempo prestabilito, che consigliamo di un minuto.
  • OGNI GIORNO: dovete esercitarvi con i SAFMEDS ogni giorno, non una volta alla settimana, non 20 minuti prima dell’esame. No, i SAFMEDS devono essere esercitati ogni giorno fino a quando non sono stati padroneggiati, e ci vogliono meno di 10 minuti, e alla fine 2 minuti, per farlo ogni giorno.
  • MESCOLATO: Invece di esercitarsi con le carte nello stesso ordine, le eserciterete in un ordine casuale. Con le schede cartacee, le mischierete tra i vostri tempi; con le app digitali di flashcard, invece, attiverete la funzione di mescolamento. In questo modo si avrà la certezza di imparare veramente le SAFMEDS e non di memorizzarle in base all’ordine.