Al momento stai visualizzando Orto-terapia e progettazione degli spazi verdi a fini psico- educativi e terapeutici

Orto-terapia e progettazione degli spazi verdi a fini psico- educativi e terapeutici

CONCLUSO

Dottorata: Giulia Elena Trentini

Il progetto di dottorato è stato così organizzato,

  • Formazione generale inerente il contesto educativo italiano, sulla psicologia dello sviluppo e dell’educazione (con particolare riferimento all’educazione speciale), e sulle metodologie di indagine psicopedagogica
  • Formazione di base sui principi dell’analisi del comportamento applicata
  • Stesura ed eventuale pubblicazione del razionale teorico inerente il tema del percorso di apprendistato
  • Esame degli spazi disponibili con l’obiettivo di giungere a una prima ipotesi di progettazione degli spazi
  • Prima valutazione della sostenibilità della realizzazione del progetto e progettazione di un network per la condivisione e divulgazione degli step del progetto stesso.

Dott.ssa Iris Pelizzoni

Sono Iris Pelizzoni, mi sono laureata in psicologia con una tesi sperimentale sull’applicazione dei principi ABA allo sport. Dopo la laurea, ho iniziato il tirocinio Post Lauream a Tice e grazie alla Prof.ssa Cavallini, ho potuto visitare la Morningside Academy di Seattle. Tornata in Italia ho conseguito il Master in Analisi Applicata del Comportamento (A.B.A.) e ho iniziato il dottorato di ricerca in psicologia, studiando le strategie comportamentali per l’acquisizione e il potenziamento delle abilità di studio con bambini DSA. Mi occupo di pianificazione e intervento di interventi cognitivo e comportamentali con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni con difficoltà scolastiche, emotive e comportamentali e di percorsi di parent training e teacher traininig.