Al momento stai visualizzando Valutazione dell’efficacia di un’applicazione che promuove il monitoraggio delle attività online dei propri figli

Valutazione dell’efficacia di un’applicazione che promuove il monitoraggio delle attività online dei propri figli

CONCLUSO

Dottorata: Maria Clara Cavallini

Questo progetto di dottorato riguarda la cyber security ed ha vinto la social Challenges competition: una competizione europea che raccoglie le migliori sfide sociali e le premia con 60.000 euro in servizi. Nonostante i noti rischi legati all’utilizzo dei social media, ad oggi non esistono trattamenti efficaci e validati dalla ricerca scientifica per insegnare la sicurezza online. Da un’analisi letteratura emerge come importante fattore protettivo per l’uso sicuro di internet la supervisione genitoriale (Padilla-Walker, Coyne, Kroff, & Memmott-Elison, 2018). Il progetto di Tice, Mindbook, è un’applicazione per genitori che vuole promuovere proprio la supervisione delle attività online dei figli da parte di genitori di ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. La strategia utilizzata è quella del self monitoring: i genitori, grazie ad un breve questionario da compilare quotidianamente all’interno dell’applicazione, saranno stimolati a parlare con i figli di internet, condividere con loro momenti online e supervisionare le loro attività sui vari portali e sui social network. L’applicazione prevede anche la possibilità di rispondere a domande teoriche di conoscenza del web in modo da aumentare leconoscenze dei genitori rispetto al mondo virtuale.

Dott.ssa Iris Pelizzoni

Sono Iris Pelizzoni, mi sono laureata in psicologia con una tesi sperimentale sull’applicazione dei principi ABA allo sport. Dopo la laurea, ho iniziato il tirocinio Post Lauream a Tice e grazie alla Prof.ssa Cavallini, ho potuto visitare la Morningside Academy di Seattle. Tornata in Italia ho conseguito il Master in Analisi Applicata del Comportamento (A.B.A.) e ho iniziato il dottorato di ricerca in psicologia, studiando le strategie comportamentali per l’acquisizione e il potenziamento delle abilità di studio con bambini DSA. Mi occupo di pianificazione e intervento di interventi cognitivo e comportamentali con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni con difficoltà scolastiche, emotive e comportamentali e di percorsi di parent training e teacher traininig.