Al momento stai visualizzando Indagine sulla didattica basata sulla fluenza per l’insegnamento a persone con Bisogni Educativi Speciali

Indagine sulla didattica basata sulla fluenza per l’insegnamento a persone con Bisogni Educativi Speciali

CONCLUSO

Dottorata: Federica Berardo

Il primo progetto di dottorato di Federica Berardo ha avuto come obiettivo quello di valutare l’efficacia e l’efficienza di un training basato sulla fluenza per l’insegnamento a studenti con Bisogni Educativi Speciali.

Federica Berardo | Manger sede Tice Future Piacenza

Federica Berardo
Psicologa, Phd, Master ABA

Attualmente si occupa di fornire supervisione e consulenza su tematiche relative a adolescenti e giovani adulti con bisogni educativi speciali e alle loro famiglie. Svolge inoltre docenze presso il Master ABA dell’Università degli Studi di Parma e altri Master che si occupano di analisi applicata del comportamento.

Dott.ssa Iris Pelizzoni

Sono Iris Pelizzoni, mi sono laureata in psicologia con una tesi sperimentale sull’applicazione dei principi ABA allo sport. Dopo la laurea, ho iniziato il tirocinio Post Lauream a Tice e grazie alla Prof.ssa Cavallini, ho potuto visitare la Morningside Academy di Seattle. Tornata in Italia ho conseguito il Master in Analisi Applicata del Comportamento (A.B.A.) e ho iniziato il dottorato di ricerca in psicologia, studiando le strategie comportamentali per l’acquisizione e il potenziamento delle abilità di studio con bambini DSA. Mi occupo di pianificazione e intervento di interventi cognitivo e comportamentali con bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni con difficoltà scolastiche, emotive e comportamentali e di percorsi di parent training e teacher traininig.